
GOVERNA
LE STRATEGIE DI BRAND
Il metodo di analisi strategica a supporto delle migliori agenzie di comunicazione e dei più innovativi studi di design e architettura.
"Le persone non acquistano un prodotto,
non scelgono un servizio:
comprano un significato."
Laura Rolle

CAMBIA
PUNTO DI VISTA
Semiotic Strategic Design® è il metodo di progettazione strategica che, a partire dall'analisi socio semiotica di un settore e dall'osservazione permanente delle tendenze di consumo, ti fornisce:
nuove chiavi di lettura sui consumatori, sui loro comportamenti e
le loro scelte
indicazioni concrete per rendere desiderabili brand, prodotti e comunicazioni
strumenti per comprendere valori, logiche profonde e strategie all'interno di un mercato

DIMENTICA
QUELLO CHE SAPEVI
Dimentica la semiotica teorica e complessa, lontana dalla tua realtà e dal mercato.
Semiotic Strategic Design® ti offre interventi specifici che rispondono in modo rapido ed efficace alle domande dei tuoi clienti e alle tue esigenze di progettazione.
ACQUISISCI
UN NUOVO VALORE AGGIUNTO

MODELLI E MAPPE
che diventano input progettuali per orientare la creatività del tuo team di lavoro
UN NUOVO OUTPUT
per il tuo cliente con una giustificazione strategica solida e razionale delle tue proposte creative
UN GRANDE VALORE
aggiunto e uno strumento di differenziazione per la tua azienda
QUANDO
TI SERVE
01
PRIMA DEL PROGETTO
Un’analisi strategica sociosemiotica che individua i "codici della comunicazione del settore”: logiche, modelli, linguaggi dei competitor e dei clienti di un determinato settore/contesto di mercato.
Puoi definire in modo preciso, quasi chirurgico, la strategia di posizionamento di un brand, di un prodotto, di un servizio. Hai elementi nuovi ed estremamente efficaci per orientare tutte le successive attività di progettazione creativa (comunicazione, design, etc.).
DURANTE IL PROGETTO
A seguito dell’analisi strategica, durante la progettazione il tuo team creativo riceve indicazioni, linee guida e un confronto approfondito sulle proposte creative.
02
03
DOPO IL PROGETTO
Hai spiegazioni e giustificazioni precise per ogni proposta creativa o progetto che presenti.
Avrai, quindi, ulteriori strumenti per spiegare al tuo cliente quali effetti potrà generare il tuo progetto sul mercato.
LAURA ROLLE

Semiotic Strategic Design® è una metodologia di intervento ideata e sviluppata da Laura Rolle per progettare il cambiamento e l’innovazione di brand e prodotti.
Specializzata in sociosemiotica applicata al branding e all’evoluzione degli scenari di consumo, da oltre venticinque anni Laura Rolle è consulente di agenzie di comunicazione, studi di design, enti e aziende - nazionali e internazionali - in svariati settori merceologici.
Ha fondato di Blueeggs®, il primo osservatorio congiunturale sui Deep Trend™.
E' formatrice e speaker in convegni, seminari e master internazionali su progettazione della comunicazione, innovazione e trend di consumo.
Insegna Semiotica della pubblicità presso il corso di laurea di Scienze della Comunicazione dell’Università di Torino; Sociosemiotica del design presso IAAD - The Italian University for Design - per tutti i dipartimenti: Interior design, Product design, Transportation Design e Communication design.
LEGGI
IL LIBRO
Alcune delle case history di Semiotic Strategic Design® sono state riportate nel libro di Laura Rolle “Semiotica in Pratica. Strumenti per governare le strategie di brand” (Franco Angeli, 2014).

SCARICA ORA GRATIS
il primo capitolo del libro
e ricevi approfondimenti su come utilizzare Semiotic Strategic Design® per la tua azienda
ALCUNI BRAND SU CUI
E' STATO APPLICATO





